La rete tranviaria di Milano è formata da ben 17 linee urbane e ha una lunghezza complessiva di circa 170 km. Le vetture tranviarie sono una componente tipica del paesaggio milanese, anche per la presenza dei caratteristici tram “tipo 1928” (serie 1500) costruiti fra il 1928 e il 1932 in 502 esemplari. Ancora oggi, ben 150 di questi, sono ancora in circolazione.
Elenco delle 17 linee urbane attive, aggiornato al 4 settembre 2017:
- Linea 1 – Greco (Rovereto) – Roserio (Ospedale Luigi Sacco)
- Linea 2 – Piazzale Bausan – Piazzale Negrelli
- Linea 3 – Gratosoglio – Duomo M1 M3
- Linea 4 – Niguarda (Parco Nord) – Piazza Castello (Cairoli M1)
- Linea 5 – Ortica – Ospedale Maggiore (Niguarda)
- Linea 7 – Anassagora – Piazzale Lagosta
- Linea 9 – Porta Genova FS M2 – Centrale FS M2 M5
- Linea 10 – Viale Lunigiana – Piazza XXIV Maggio
- Linea 12 – Roserio (Ospedale Luigi Sacco) – Viale Molise
- Linea 14 – Piazzale Cimitero Maggiore – Lorenteggio
- Linea 15 – Rozzano (Via Cabrini) – Duomo M1 M3
- Linea 16 – Via Monte Velino – San Siro Stadio M5
- Linea 19 – Piazza Castelli – Lambrate FS M2
- Linea 24 – Vigentino – Piazza Fontana
- Linea 27 – Piazza Fontana – Viale Ungheria
- Linea 31 – Cinisello Balsamo (Via I Maggio) – Bicocca M5
- Linea 33 – Rimembranze di Lambrate – Piazzale Lagosta
SERVIZI SPECIALI DEL TRAM
Oltre a tutto questo il famoso tram storico della città di Milano offre diverse esperienze itineranti, una vera e propria attrazione turistica e di divertimento, tra cui il servizio offerto da Music Tram!
Grazie a Music Tram infatti, la vettura storica milanese si adatta perfettamente ad ospitare feste personalizzate con amici all’interno di una location itinerante, dove la musica live, gli spettacoli danzanti e ottime prelibatezze offerte dal catering sapranno far divertire tutti gli invitati, dal più grande al più piccolo!
Elenco dell’itinerario milanese di Music Tram:
Leoncavallo, Costa, Lulli, Porpora, Bottini, Viotti, Bassini, Bonardi, Pascoli, Scipioni, Bixio, Piave, Vittorio Veneto, Repubblica, Turati, Manzoni, Grossi, Orefici, Hugo, Mazzini, Italia, Col di Lana, 24 Maggio, Gorizia, Vigevano, Porta Genova, Colombo, Corso Genova, Correnti, Torino, Spadari, Orefici, Broletto, Cusani, Foro Buonaparte, Cadorna, Boccaccio, Monti, Pagano, Sempione, Procaccini, Monumentale, Ferrari, Rosales, Monte Grappa, Monte Santo, Repubblica, Vittorio Veneto, Lazzaretto, Tunisia, Regina Giovanna, Scipioni, Pascoli, Bonardi, Bassini, Viotti, Porpora, Teodosio.